CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA COSTRUZIONEDI 50 ALLLOGGI DI E.R.P. NEL COMUNE DI LA MADDALENA
Opera premiata - 3° classificato
La Maddalena (OT) 2008
progetto architettonico con: arch. Antonio Beltrame arch. Dario Cazzaniga arch. Angelo Monti arch. Margherita Mojoli
Il luogo oggetto dell’intervento è una grande area a verde degradante
verso il mare e posizionata ad est del nucleo abitato dell’isola della
Maddalena.
Dalla quota 0.00 del mare il pendio sale fino alla quota di +33m con le
curve di livello orientate verso sud-est. Ad ovest dell’area di progetto
il nucleo abitato si sfrangia con la presenza di edifici residenziali e
altri ad uso magazzini e depositi.
La particolarità ed identità del luogo deriva pertanto da questo cuneo a
verde che si insinua nell’abitato e dalle curve di livello che assumono
andamenti estremamente complessi e sinuosi.
Il progetto individua nel rapporto con le curve di livello altimetriche
l’elemento di forte radicamento territoriale dell’intervento.
Elemento ordinatore dell’impianto generale diventano i muri in pietra
quali manufatti di individuazione di percorsi pedonali a cui si
appoggiano i volumi residenziali, e che diventano muri di contenimento
quando necessario.
Gli edifici si dispongono lungo le curve di livello e sono sempre
disposti su due piani, con una sezione che permette sia l’ingresso alla
quota più alta sia alla quota più bassa.
Questo tipo di sezione consente di non alterare la morfologia naturale del luogo.
Il progetto cerca di privilegiare l’intimità della scala umana rispetto
alla scala urbana e stabilisce per ogni alloggio uno spazio privato
all’aperto (logge e terrazzi), non privatizzando nessuno spazio
all’aperto.
La scelta progettuale ha privilegiato l’utilizzo di materiali, tecniche e
tipologie costruttive praticate nella tradizione e nella esperienza
della maestranza locale. La ricerca di innovazione è stata individuata
nella scelta del linguaggio architettonica e nella declinazione
contemporanea degli elementi compositivi.
A servizio dell’insediamento in oggetto si prevede la realizzazione per
ogni unità abitativa di un impianto di riscaldamento e produzione di
acqua calda sanitaria attraverso l’uso preponderante di energia rinnovabile.
|